 
                    Filosofia del Vigneron
La Maison Vazart Coquart è una realtà familiare, che da più generazioni produce Champagne di qualità con spirito artigianale. Gli 11 ettari di vigna sono coltivati quasi esclusivamente a Chardonnay, a parte una piccola percentuale di Pinot Noir, con viti che hanno un’età media di circa 30 anni. La straordinaria qualità delle uve e processi di vinificazione e affinamento realizzati con estrema cura, portano alla realizzazione di Champagne dal volto classico e caratterizzati da una grande pulizia stilistica. Sono etichette che valorizzano al meglio le migliori peculiarità del magnifico terroir di Chouilly.Degustazione
L'assemblaggio è avvenuto utilizzando una buona percentuale della Réserve Perpétuelle della Maison. Si tratta di una riserva rara, che è nata nel 1982 e che ogni anno viene, parzialmente rinnovata ogni anno. Successivamente lo Champagne ha riposato in cantina a partire dal 1997 e solo oggi abbiamo la possibilità di berlo. Provate a immaginare che bellissima evoluzione avrà e quante emozioni potrà regalarvi!una incredibile apertura olfattiva grazie a molteplici note terziari di cui si caratterizza.Entra avvolgente e pare riscaldare il palato grazie ad una beva tanto morbida quanto acido-sapida.
Vazart-Coquart
Champagne Deg Tardif Grand Cru 1997
Spedizione 6,90€, gratuita per ordini superiori a 99,00€. Corriere espresso, consegna in 24/48 ore.
È possibile programmare la spedizione entro 60 giorni dall'ordine.
| Mood bevitore: | Expert | 
| Macro area: | Champagne | 
| Regione geografica: | Champagne | 
| Denominazione: | Champagne | 
| Annata: | 1997 | 
| Mood produttore: | Sperimentale | 
| Mood struttura: | Strutturato E Complesso | 
| Mood beva (Vini): | Verticale E Persistente | 
| Tipologia (Vini): | Champagne | 
| Nazione: | Francia | 
| Colore: | Bianco | 
| Cantina: | Vazart Coquart | 
| Vitigno Principale: | Chardonnay | 
| Formato (Vini): | Bottiglia (0,75L) | 
Vitigni:100% Chardonnay
Alcol: 12%
Formato: 0.75l
Tipologia: Champagne
Contiene Solfiti
Prodotto ed imbottigliato all'origine da: Vazart-Coquart
 
                 
                 
                                                     
                                                     
                                                     
                                                     
                                                     
                                                                     
                                                 
                                             
                                                                     
                                                 
                                                 
                                             
                                 
                                                                     
                                                 
                                                 
                                                 
                                                 
                                             
                                                                     
                                                 
                                             
                                                                     
                                             
                                                                     
                                                 
                                                 
                                                -thumb-md-square.jpeg) 
                                             
                                                                     
                                                                    