Formaggi
Ripartiamo dal latte, dalle nostre razze antiche e dal pascolo, dall’artigianalità emozionante estrema di maestri casari che non producono solo formaggi, ma emozioni. Formaggi di Bruna Alpina Originale e Capra Orobica, oggi patrimonio dell’Unesco delle Cheese Valleys.
Vini Artigianali
Valorizziamo piccoli vigneron con un concetto condiviso: portare avanti un’idea di rispetto per la natura, il territorio e la tradizione.
Essenze di montagna
Raccogliamo i doni della natura che ci circonda come erbe spontanee e radici in base alle stagioni, le ritroverete stagionalmente protagoniste nei nostri piatti.
Carni etiche
Alleviamo razze antiche garantendo ai nostri animali almeno 6 mesi di pascolo e un’alimentazione sana. Wild Etik è una nuova strada da percorrere verso la sostenibilità del territorio, l’eccellenza delle produzioni e la valorizzazione delle tradizioni. Nascono così i nostri salumi artigianali.

Ferdy Wild è molto più di un’azienda, è una storia, un legame profondo con il territorio e le tradizioni delle prealpi Orobie.
Fondata nel 1989, l’azienda ha affrontato le sfide del tempo con resilienza e lungimiranza, rimanendo fedele alle sue radici.
Ogni prodotto porta con sé la storia di famiglie e territori che per secoli si sono prese cura di pascoli e boschi, allevato razze antiche, tramandando conoscenze antiche, una visione olistica dello stare in montagna e prendersene cura.
La solidità di Ferdy Wild risiede nel suo impegno senza compromessi, ogni passo è stato scandito dai ritmi della natura, non sono solo scelte economiche, ma si riflettono anche sul piano ambientale, etico e sociale.

Nel 2021 Ferdy Wild acquista una vecchia falegnameria degli anni ‘70 completamente circondata dai pascoli bassi dove le vacche pascolano.
Il concetto di sostenibilità si estende anche al concetto etico e sociale di rimanere in montagna e offrire la possibilità alle persone del luogo di trovare lavoro e scegliere di non abbandonare le loro origini.
Questa vecchia falegnameria è stata trasformata nel centro logistico Ferdy Wild Hub dove internamente sono stati organizzati gli spazi e le risorse per gestire tutti gli ordini con un ciclo chiuso; questo permette di avere il completo controllo sugli ordini, gestire le speciali esigenze di ogni cliente ed offrire un servizio di assistenza e customer service 24/7 eccellente.
Prodotti, esperienze e social network sono solo strumenti che ci supportano giorno dopo giorno nel nostro obiettivo: valorizzare una montagna senza tempo, capace di ricambiare la fatica con grandi emozioni.

Il nostro impegno per l’ambiente non si ferma alla produzione dei prodotti, si estende anche al packaging.
Dal giorno zero, abbiamo avuto l’esigenza di scegliere sempre imballaggi riciclati e riciclabili, riducendo al minimo gli sprechi e l’impatto sull’ambiente.
Una sostenibilità a 360 ° che parte dal latte e dalla vigna fino in tavola.