
Filosofia del Vigneron
La storia di WongAmat nasce dall’incontro tra due mondi: la Germania vitivinicola e le radici tailandesi della famiglia Wongse-Amatyakul. Jan Wongse Raumland, cresciuto tra le vigne del Rheinhessen dopo un’infanzia a Bonn, ha costruito la sua formazione tra grandi maestri: apprendistato da Emrich-Schönleber, collaborazioni con Klaus Peter Keller e anni trascorsi alla Ferme de la Sansonnière accanto a Mark e Martial Angeli. Il suo approccio è un equilibrio tra intuizione e logica: osservazione costante della natura, viticoltura biologica, biodiversità tutelata e un lavoro che evita scorciatoie. Le uve vengono raccolte manualmente, diraspate e pigiate a piedi nudi; dopo una breve macerazione e fermentazione spontanea, i mosti fiore e pressati vengono vinificati separatamente in acciaio inox e affinati con rispetto. Il risultato è una produzione limitatissima, fatta solo di rossi filigranati, fruttati e profondi, che riflettono la sua idea di purezza e freschezza.
Degustazione
WongAmat
Rotwein Cuvee Euphancolie
Spedizione 6,90€, gratuita per ordini superiori a 99,00€. Corriere espresso, consegna in 24/48 ore.
È possibile programmare la spedizione entro 60 giorni dall'ordine.
Mood bevitore: | Expert |
Annata: | 2023 |
Mood produttore: | Classico |
Mood struttura: | Strutturato E Complesso |
Mood beva (Vini): | Grande Beva |
Tipologia (Vini): | Fermo |
Nazione: | Germania |
Colore: | Rosso |
Cantina: | Wong Amat |
Vitigno Principale: | Cabernet Sauvignon |
Affinamento principale: | Legno |
Formato (Vini): | Bottiglia (0,75L) |
Composizione vino: | Solera |
Vitigni: Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Pinot Noir
Alcol: 12%
Formato: 0.75l
Tipologia: Vino Rosso
Contiene Solfiti
Mise en buteille per le domaine: WongAmat – Jan Wongse Raumland, Rheinhessen, Germania