Filosofia del vigneron
Questa Barbera d’Alba 2023 nasce da una minuscola vigna di soli 0,5 ettari, esposta a Ovest a 390 metri di altitudine, coltivata in modo naturale nel cuore del Piemonte.
Giacomo e Francesco Vaira scelgono un approccio artigianale, senza forzature: vendemmia manuale, fermentazione spontanea con lieviti indigeni, nessuna chiarifica né filtrazione, e un uso moderato di solforosa.
Il risultato è un vino sincero e vivo, capace di raccontare il territorio con ritmo e autenticità.
Degustazione del vino
Fermentazione “a strati” con il 40% di grappoli interi e il 60% di acini interi, seguita da un affinamento di 9 mesi in botte e almeno 6 in bottiglia.
Nel calice si presenta succosa, vibrante, con un frutto rosso croccante, tocchi speziati e una freschezza che invita al sorso. La Barbera di Giacomo e Francesco ha energia, materia e bevibilità: un rosso quotidiano, ma mai banale.
Spedizione 6,90€, gratuita per ordini superiori a 99,00€. Corriere espresso, consegna in 24/48 ore.
È possibile programmare la spedizione entro 60 giorni dall'ordine.
| Mood bevitore: | Easy |
| Macro area: | Langhe |
| Regione geografica: | Piemonte |
| Denominazione: | Barbera D'Alba |
| Annata: | 2023 |
| Mood produttore: | Iconico |
| Mood struttura: | Leggero E Fresco |
| Mood beva (Vini): | Morbido E Rotondo |
| Tipologia (Vini): | Fermo |
| Zone Wild: | Piemonte |
| Nazione: | Italia |
| Colore: | Rosso |
| Cantina: | Vaira Aurelj |
| Vitigno Principale: | Barbera |
| Affinamento principale: | Legno |
| Formato (Vini): | Bottiglia (0,75L) |
Denominazione: DOC
Vitigni: 100% Barbera
Tipologia: Vino Rosso
Contiene solfiti
Origine: Italia
Prodotto e imbottigliato all'origine da: Vaira Francesco e Giacomo Vaira