Festeggia la Pasqua con le colombe wild! Ultimi giorni per ordinarleFesteggia la Pasqua con le colombe wild! Ultimi giorni per ordinarleFesteggia la Pasqua con le colombe wild! Ultimi giorni per ordinarleFesteggia la Pasqua con le colombe wild! Ultimi giorni per ordinarleFesteggia la Pasqua con le colombe wild! Ultimi giorni per ordinarle
Esaurito
Alessandra Divella Ese
Filosofia del Vigneron
A Gussago, alta Franciacorta, Alessandra Divella porta avanti un delizioso progetto di alto artigianato vitivinicolo. Piccole vigne coltivate senza diserbanti e sistemici su un suolo, quello di Gussago, che ha una composizione mista di calcare, fossili e argilla. Le fermentazioni sono spontanee, lunghe soste in pupitre, nessun dosaggio zuccherino.

Degustazione

Ad oggi uno dei vini con affinamento più lungo. Unisce la potenza e longevità del pinot nero alla morbidezza dello chardonnay con grandissima evoluzione, una struttura complessa, naso ricco e complesso.
Affinamento solo in legno durante più passaggi.
Questo vino è meravigliosamente elegante e sorprendentemente profondo allo stesso tempo. La mineralità sottilmente fumosa, pietrosa e sempre più sapida raggiunge il suo magnifico culmine solo negli ultimi sorsi. In bocca il vino è inizialmente lineare e si proietta dritto sulla lingua. Molti aromi di agrumi, scorza di limone, mela cotogna e spezie bianche, nel retrogusto fieno ed erbe di prato. Fine, cremoso e dall'energia elettrizzante, purista e tuttavia con un tocco di “funk”. Alessandra Divella potrebbe essere ancora una nuova arrivata rispetto alle grandi maison dello Champagne, ma in realtà è già testa a testa con alcune delle cantine più affascinanti d'Italia e del mondo. Alessandra ha veramente una mano molto unica nelle sue produzioni e tutte da assaggiare!
Pochissime bottiglie prodotte!

Alessandra Divella

Ese

Pochissime bottiglie prodotte!
155,00 €
Verticale e persistente
Verso la franciacorta
Il nuovo esperimento di Alessandra Divella, 96 mesi sui lieviti 50% Chardonnay, 50% Pinot Nero. Molti aromi di agrumi, scorza di limone, mela cotogna e spezie bianche, nel retrogusto fieno ed erbe di prato. Fine, cremoso e dall'energia elettrizzante, purista e tuttavia con un tocco di “funk”.
Quantità

Spedizione 6,90€, gratuita per ordini superiori a 99,00€. Corriere espresso, consegna in 24/48 ore.

È possibile programmare la spedizione entro 60 giorni dall'ordine.

Mood bevitore: Expert
Macro area: Verso La Franciacorta
Regione geografica: Lombardia
Mood produttore: Sperimentale
Mood struttura: Strutturato E Complesso
Mood beva (Vini): Verticale E Persistente
Tipologia (Vini): Spumante
Zone Wild: Verso La Franciacorta
Nazione: Italia
Colore: Bianco
Cantina: Alessandra Divella
Affinamento principale: Legno
Formato (Vini): Bottiglia (0,75L)
Metodo: Metodo Classico
Dosaggio: Dosaggio 0
Affinamento sui lieviti: Dai 61 Mesi Ai 120
Mese/anno Sboccatura: 01/09/2024
A Gussago, alta Franciacorta, Alessandra Divella porta avanti un delizioso progetto di alto artigianato vitivinicolo. Piccole vigne coltivate senza diserbanti e sistemici su un suolo, quello di Gussago, che ha una composizione mista di calcare, fossili e argilla. Le fermentazioni sono spontanee, lunghe soste in pupitre, nessun dosaggio zuccherino.

Annata: nv, 96 mesi sui lieviti Deg 09/24
Vitigni: 50% chardonnay, 50% pinot nero 
Alcol: 12,5% 
Formato: 0.75l
Tipologia: Vino Spumante
Contiene Solfiti - Conservare in luogo fresco - Origine Italia
Prodotto da Az. Agr. Divella Alessandra, Gussago (BS) - Italia

Potrebbero piacerti anche

altri dei nostri prodotti Wild
Scorri
Il tuo browser ha il supporto JavaScript disabilitato. Ti preghiamo di abilitarlo.