
Filosofia del Vigneron
Corte Marconi nasce tra le alture di Sant’Anna d’Alfaedo, nel cuore della Valpolicella Classica, dove la famiglia affonda le sue radici cimbre e la sua storia contadina. Da generazioni si dedica all’allevamento e all’agricoltura, legata indissolubilmente ai cicli della natura e al rispetto per la terra. Nel 2019 Gabriele e sua madre Giulia scelgono di dare nuova voce a questa tradizione fondando una piccola cantina, con l’obiettivo di trasformare la passione per la terra in vino, strumento.
L’approccio agricolo è basato su pratiche biologiche e rigenerative, custodendo e valorizzando la biodiversità delle colline veronesi. Oltre ai vitigni classici della Valpolicella – Corvina, Corvinone e Rondinella – Corte Marconi coltiva anche varietà autoctone rare come l’Oseleta, la Corbina e la Pelara, testimonianze preziose di una memoria agricola antica. In cantina, la filosofia è di minima interferenza: fermentazioni spontanee con lieviti indigeni, vinificazioni separate per parcelle e interventi misurati che lasciano spazio alla personalità delle uve e del suolo. I vini di Corte Marconi nascono così, espressione sincera e profonda di un territorio complesso, ricco di sfumature.
Degustazione
“Màrask”, dal cimbro “ciliegia”, è l’Amarone di Corte Marconi. Ottenuto da Corvina (40%), Corvinone (30%) e Rondinella (30%), viene prodotto da uve raccolte leggermente in anticipo e sottoposte a un appassimento di massimo 60 giorni, così da preservare freschezza e tensione acida.La fermentazione si svolge a temperatura controllata tra i 22 e i 24 °C. Dopo la vinificazione, il vino affina per 3 anni in tonneaux da 500 litri di rovere nuovo, cui segue un anno di riposo in acciaio e un ulteriore anno in bottiglia, per garantire equilibrio e armonia. Al naso esprime profumi ampi e raffinati di ciliegia sotto spirito, frutta rossa matura, spezie dolci e accenni di cioccolato fondente e tabacco. In bocca è potente e vellutato, con grande struttura e una freschezza che bilancia il calore alcolico. I tannini sono fitti e setosi, il finale è lungo e avvolgente, con ritorni fruttati e speziati.
Corte Marconi
Amarone Classico Marask
Spedizione 6,90€, gratuita per ordini superiori a 99,00€. Corriere espresso, consegna in 24/48 ore.
È possibile programmare la spedizione entro 60 giorni dall'ordine.
Mood bevitore: | Expert |
Regione geografica: | Veneto |
Annata: | 2019 |
Mood beva (Vini): | Grande Beva |
Tipologia (Vini): | Fermo |
Zone Wild: | Valpolicella |
Nazione: | Italia |
Colore: | Rosso |
Cantina: | Corte Marconi |
Vitigno Principale: | Corvina |
Affinamento principale: | Legno |
Formato (Vini): | Bottiglia (0,75L) |
Mood struttura: | Strutturato E Complesso |
Mood produttore: | Sperimentale |
Denominazione: Valpolicella Classico DOCG
Vitigno: 40% Corvina, 30% Corvinone, 30% Rondinella
Alcol: 15,5%
Formato: 0.75l
Tipologia: vino rosso
Contiene solfiti - Conservare in luogo fresco - Origine Italia
Imbottigliato all'origine da Corte Marconi, in località Valpolicella - Italia