L’essenza della filosofia produttiva di Pietramatta è quella di ricercare vini emozionanti e salubri, che lascino un ricordo indelebile e originale in chi li degusta.
Filosofia del Vigneron
Nella filosofia produttiva di Pietramatta, l'obiettivo primario è la creazione di vini emozionanti e salubri che lascino un'impronta indelebile e distintiva su chi li degusta. Ogni bottiglia rappresenta l'esito di un preciso progetto, inizia con la scelta accurata dell'accoppiamento tra un terroir specifico e un particolare vitigno o una combinazione di vitigni. Sebbene la tradizione e l'eredità dei viticoltori precedenti forniscono spesso solide basi, l'eccellenza viene raggiunta attraverso un processo continuo di sperimentazione, una lunga serie di esperimenti e l'analisi costante dei risultati
Focus Vino
Del Misma vengono prodotte meno di 1500 bottiglie.
Pietramatta
Misma
Spedizione 6,90€, gratuita per ordini superiori a 99,00€. Corriere espresso, consegna in 24/48 ore.
È possibile programmare la spedizione entro 60 giorni dall'ordine.
| Mood bevitore: | Easy |
| Macro area: | Bergamo |
| Regione geografica: | Lombardia |
| Biodinamico: | Agricoltura Sostenibile |
| Alcolico: | Si |
| Mood produttore: | Classico |
| Mood struttura: | Leggero E Fresco |
| Mood beva (Vini): | Verticale E Persistente |
| Tipologia (Vini): | Fermo |
| Zone Wild: | From Berghem |
| Nazione: | Italia |
| Colore: | Bianco |
| Cantina: | Pietramatta |
| Vitigno Principale: | Assemblaggio |
| Affinamento principale: | Acciaio |
| Formato (Vini): | Bottiglia (0,75L) |
Nella filosofia produttiva di Pietramatta, l'obiettivo primario è la creazione di vini emozionanti e salubri che lascino un'impronta indelebile e distintiva su chi li degusta. Ogni bottiglia rappresenta l'esito di un preciso progetto, inizia con la scelta accurata dell'accoppiamento tra un terroir specifico e un particolare vitigno o una combinazione di vitigni. Sebbene la tradizione e l'eredità dei viticoltori precedenti forniscono spesso solide basi, l'eccellenza viene raggiunta attraverso un processo continuo di sperimentazione, una lunga serie di esperimenti e l'analisi costante dei risultati ottenuti.
Identificare le varietà di uve adatte è solo l'inizio; è altrettanto cruciale testare i diversi cloni e portainnesti, nonché i vari metodi di impianto, potatura e gestione della chioma, al fine di ottenere il risultato desiderato. Ma la qualità delle uve è solo il primo passo: il loro pieno potenziale si realizza in cantina attraverso un'attenta vinificazione che mira a esaltare le caratteristiche della materia prima di partenza. La qualità, in questo contesto, non è casuale né frutto della fortuna, ma deriva da un impegno costante e da un lungo percorso, spesso caratterizzato da errori e occasionali successi che spingono verso scelte audaci, sfidando il consueto stato dell'arte e sperimentando nuove vie.
I vini di Pietramatta riflettono questa lunga e avventurosa storia, plasmata da un mix di errori e trionfi, e rappresentano l'amore per una terra particolare, quella in cui l'enologo è nato. Questi vini sono l'incarnazione di tutta la sua esperienza e dedizione, costituendo il segno tangibile che desidera lasciare dietro di sé.
Annata: NV
Denominazione: Bergamasca bianco IGP
Vitigni: 50 %Sauvignon Blanc, 50%Sauvignon Nepis
Alcol: 12,5%
Formato: 0.75l
Tipologia: Vino bianco
Contiene Solfiti - Conservare in luogo fresco - Origine: Italia
Prodotto e imbottigliato da: Azienda Agricola Pietramatta di Andrea Sala, Via dei Mille, 20, 24069 – Cenate Sotto (BG) - Italia