Degustazione
Il Saint-Véran Les Cras di Simon Faure è un’espressione autentica di artigianalità e sostenibilità, realizzato nel rispetto del terroir e dell’equilibrio naturale. Le uve Chardonnay, coltivate senza chimica invasiva su suoli calcarei, vengono vinificate con un approccio minimale per preservare la purezza del frutto.
Nel calice si presenta con un giallo paglierino brillante. Al naso regala aromi di agrumi, pesca bianca e fiori di campo, con una sottile nota minerale che richiama il suolo di origine. Al palato è teso e vibrante, con una bella freschezza e una sapidità persistente che ne esalta l’eleganza.
Fermentato spontaneamente e affinato su fecce fini, questo Saint-Véran esprime la delicatezza e la precisione dello Chardonnay della Borgogna. Perfetto con crostacei, piatti di pesce e formaggi freschi, è un vino che racconta la cura artigianale e il profondo rispetto per la natura di Simon Faure.
Filosofia del Vigneron
Simon Faure è un giovane vigneron che si è stabilito a Vergisson, nel Mâconnais, nel cuore dei vigneti del sud della Borgogna. Nel 2023 ha effettuato la sua prima vendemmia, segnando l'inizio del suo percorso come produttore indipendente.
rutan.itLa sua filosofia si basa su un profondo rispetto per il terroir e sulla valorizzazione delle caratteristiche uniche di ciascuna parcella. Simon adotta pratiche agricole sostenibili, limitando l'uso di interventi chimici e promuovendo la biodiversità nei suoi vigneti. In cantina, privilegia fermentazioni spontanee con lieviti indigeni e interventi minimi, al fine di produrre vini che riflettano autenticamente il territorio e l'annata.
I suoi vini, tra cui Mâcon-Villages, Saint-Véran e Pouilly-Fuissé, si distinguono per freschezza, eleganza e una spiccata mineralità, offrendo un'esperienza enologica che celebra la purezza e la tipicità del Mâconnais.