Filosofia del Vigneron
Il vigneto, esteso per poco più di 4 ettari, si distribuisce su una gamma di terroir e villaggi distinti nelle Côteaux a sud di Épernay: Moussy, Vinay, Brugny-Vaudancourt, Saint-Martin d'Ablois.Le componenti principali dei suoli, l'argilla e il calcare, offrono al Meunier (75% del vigneto), allo Chardonnay (23%) e al Pinot Noir (2%) le risorse necessarie per esprimersi profondamente e per l'elaborazione dei champagne.
Le viti, costituite per il 70% da selezioni massali, sono coltivate nel rispetto della pianta, della natura e della sua vita, senza l'uso di erbicidi o insetticidi chimici. Certificati ad Alto Valore Ambientale (HVE), adottiamo una filosofia improntata a una coltura pragmatica e il più artigianale possibile.
In cantina, limitiamo gli interventi, optando per un lungo periodo di allevamento su fecce fini e pochi interventi enologici. Non praticando più le filtrazioni, i passaggi al freddo avvengono in modo naturale. Il risultato è rappresentato da vini complessi, vinificati in contenitori diversificati come demi muids da 600 litri, vasche in acciaio inox, cemento e acciaio smaltato. Questa varietà di contenitori consente di accrescere la complessità di ciascun vino e di riflettere l'identità e il carattere distintivo di ognuno dei terroir.
Degustazione
Color giallo paglierino pallido con bollicine piuttosto fini. Il profumo rivela strati di prugna fresca, lampone, zenzero, spezie delicate e agrumi maturi. In bocca, offre un bel morso, risultando croccante e fresco con una presenza di frutta matura e una piacevole consistenza cremosa. Emergono note autolitiche sottili di burro e brioche, seguite da una lunga e avvolgente finitura.Spedizione 6,90€, gratuita per ordini superiori a 99,00€. Corriere espresso, consegna in 24/48 ore.
È possibile programmare la spedizione entro 60 giorni dall'ordine.
| Mood bevitore: | Expert | 
| Macro area: | Champagne | 
| Regione geografica: | Champagne | 
| Biodinamico: | Biodinamica Non Certificata | 
| Alcolico: | Si | 
| Mood produttore: | Classico | 
| Mood struttura: | Media Struttura | 
| Mood beva (Vini): | Grande Beva | 
| Tipologia (Vini): | Champagne | 
| Zone Wild: | Champagne Vigneron | 
| Nazione: | Francia | 
| Colore: | Bianco | 
| Cantina: | Wirth-Michel | 
| Vitigno Principale: | Pinot Meunier | 
| Affinamento principale: | Legno | 
| Formato (Vini): | Bottiglia (0,75L) | 
| Composizione vino: | Millesimato | 
| Affinamento sui lieviti: | Fino Ai 30 Mesi | 
| Biologico certificato: | Si | 
| Classificazione: | Blanc De Noirs | 
| Dosaggio: | Extra Brut | 
| Mese/anno Sboccatura: | 01/08/2022 | 
Dalla fondazione della tenuta da parte di Raoul BOUCHÉ, artigiano di Tonneaux di professione, cinque generazioni si sono susseguite alla guida della proprietà.
Attualmente, convivono tre generazioni: Alain WIRTH, il nonno ora in pensione; Nathalie MICHEL, sua figlia, che ha preso il testimone dopo gli studi in Biologia e Fisiologia, gestendo una vita familiare impegnativa con la nascita di tre figli, tra cui Antonin MICHEL. Dopo aver studiato Commercio, Marketing e Management in Messico e completato la sua formazione in enologia in Borgogna, Antonin è tornato al Domaine.
Il vigneto, esteso per poco più di 4 ettari, si distribuisce su una gamma di terroir e villaggi distinti nelle Côteaux a sud di Épernay: Moussy, Vinay, Brugny-Vaudancourt, Saint-Martin d'Ablois.
Le componenti principali dei suoli, l'argilla e il calcare, offrono al Meunier (75% del vigneto), allo Chardonnay (23%) e al Pinot Noir (2%) le risorse necessarie per esprimersi profondamente e per l'elaborazione dei champagne.
Le viti, costituite per il 70% da selezioni massali, sono coltivate nel rispetto della pianta, della natura e della sua vita, senza l'uso di erbicidi o insetticidi chimici. Certificati ad Alto Valore Ambientale (HVE), adottiamo una filosofia improntata a una coltura pragmatica e il più artigianale possibile.
In cantina, limitiamo gli interventi, optando per un lungo periodo di allevamento su fecce fini e pochi interventi enologici. Non praticando più le filtrazioni, i passaggi al freddo avvengono in modo naturale. Il risultato è rappresentato da vini complessi, vinificati in contenitori diversificati come demi muids da 600 litri, vasche in acciaio inox, cemento e acciaio smaltato. Questa varietà di contenitori consente di accrescere la complessità di ciascun vino e di riflettere l'identità e il carattere distintivo di ognuno dei terroir.
Annata:NVDenominazione: Champagne
Vitigni: 100%Pinot Meunier
Alcol: 12,5%
Formato: 0.75l
Tipologia: Champagne
Contiene Solfiti
Prodotto ed imbottigliato all'origine da: Wirth-Michel