Mystery Box NICOLA GATTA: nuove sboccature 03.25 ORA ONLINE
Mystery Box NICOLA GATTA: nuove sboccature 03.25 ORA ONLINE
Mystery Box NICOLA GATTA: nuove sboccature 03.25 ORA ONLINE
Mystery Box NICOLA GATTA: nuove sboccature 03.25 ORA ONLINE
Mystery Box NICOLA GATTA: nuove sboccature 03.25 ORA ONLINE
Aggiungi al carrello
Federico Graziani Profumo di Vulcano 2023
Filosofia del Vigneron

Il legame tra Federico Graziani e l’Etna è quello di un amore a prima vista: intenso, viscerale, inevitabile. Miglior sommelier d’Italia nel 1998 ed ex sommelier di grandi maestri come Gualtiero Marchesi, Carlo Cracco e Aimo Moroni, Graziani rimane folgorato alla vista di un vigneto secolare di mezzo ettaro in contrada Feudo di Mezzo, sul versante nord del vulcano. È lì che decide di cambiare vita e iniziare a produrre vino: da quella scelta nasce il Profumo di Vulcano, la sua prima etichetta, diventata in pochi anni un simbolo.

Per Federico il vino è simbiotico: lo accompagna dall’adolescenza, lo ha vissuto come sommelier, consulente, appassionato, fino a diventare produttore. La sua filosofia è chiara: poche parcelle, vigne vecchie, massimo rispetto della biodiversità e interventi minimi in cantina per restituire nel bicchiere la voce autentica del terroir etneo.

Oggi, dopo quindici anni, Federico è considerato un veterano rispetto alle nuove generazioni arrivate sul vulcano. I suoi vini sono contemporanei, vibranti e gastronomici, capaci di raccontare l’Etna con eleganza e precisione, senza inseguire artifici. 

Degustazione
Profumo di Vulcano è il risultato di un vigneto unico e storico che affonda le radici alla fine del XIX secolo. Situato su un terreno di circa mezzo ettaro, questo vigneto è situato sulle pendici settentrionali del maestoso vulcano dell'Etna, a un'altitudine di 600 metri sul livello del mare. È precisamente ubicato nella Contrada Feudo di Mezzo, all'interno della frazione di Passopisciaro, nel comune di Castiglione di Sicilia.
L'altitudine e l'orientamento a nord di questa area forniscono una protezione naturale dai venti caldi del vento di scirocco, creando una notevole escursione termica estiva giornaliera di circa 28°C. Queste condizioni particolari favoriscono una maturazione più lenta dell'uva, contribuendo ad arricchirne il sapore e la complessità.
Nel vigneto troviamo una varietà di piante, alcune delle quali pre-fillossera, con un'età media di circa 100 anni. Queste rappresentano le migliori specie autoctone dell'Etna, tra cui Nerello Mascalese e Cappuccio, Alicante e Francisi, insieme ad una quarantina di piante di uve bianche. Questo vigneto-giardino incarna perfettamente l'espressione autentica del suo territorio, rappresentando una ricca biodiversità e una preziosa eredità storica.
ViniFermiRossi

Federico Graziani

Profumo di Vulcano 2023

Etna Rosso DOC
93,00 €
Grande beva
Vulcano Etna
Questo vino è il risultato dell'uso di uve selezionate, tra cui Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Alicante e Francisi. La fermentazione è spontanea, effettuata in tini aperti senza controllo della temperatura, utilizzando i lieviti indigeni. Successivamente, il vino matura in tonneaux di primo e secondo passaggio per un periodo di 24 mesi, seguito da ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Formato
Quantità

Spedizione 6,90€, gratuita per ordini superiori a 99,00€. Corriere espresso, consegna in 24/48 ore.

È possibile programmare la spedizione entro 60 giorni dall'ordine.

Mood bevitore: Master
Regione geografica: Sicilia
Biodinamico: Agricoltura Sostenibile
Alcolico: Si
Mood produttore: Sperimentale
Mood struttura: Media Struttura
Mood beva (Vini): Grande Beva
Tipologia (Vini): Fermo
Zone Wild: Vulcano Etna
Nazione: Italia
Colore: Rosso
Cantina: Federico Graziani
Vitigno Principale: Nerello Mascalese
Affinamento principale: Legno
Formato (Vini): Bottiglia (0,75L)
Annata: 2023
Federico Graziani
"Ho dedicato la mia vita al vino, a conoscerlo e ad apprezzarlo, nel tentativo di comprendere la sua infinita complessità. Ogni vino è un mondo a sé, che vive, cresce e cambia come fanno gli esseri umani, maturando nel tempo una personalità propria che lo rende unico e diverso da tutti gli altri. Amare un vino è come amare una persona: per riuscirci dobbiamo spogliarci dei nostri pregiudizi, imparando a capire e ad accettare le mille sfaccettature del suo carattere, con la massima onestà e tutto il rispetto che merita."

Annata: 2023
Denominazione: Etna Rosso DOC 
Vitigni: Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Alicante e Francisi
Alcol: 13,5% 
Formato: 0,75l
Tipologia: Vino Rosso

Contiene solfiti - Conservare in un luogo fresco - Origine: Italia

Prodotto da: FEDERICO GRAZIANI SOC. AGR. SRL - Contrada Mangani, Fraz.Montelagardia snc, 95036 Randazzo (CT) - Italia

Potrebbero piacerti anche

altri dei nostri prodotti Wild
Scorri
Il tuo browser ha il supporto JavaScript disabilitato. Ti preghiamo di abilitarlo.