Questo Natale regala una Mini Hay personalizzata 🎁Questo Natale regala una Mini Hay personalizzata 🎁Questo Natale regala una Mini Hay personalizzata 🎁Questo Natale regala una Mini Hay personalizzata 🎁Questo Natale regala una Mini Hay personalizzata 🎁
Aggiungi al carrello
Federico Graziani Cassa Profumo di Vulcano e AG47
Filosofia del Vigneron

Il legame tra Federico Graziani e l’Etna è quello di un amore a prima vista: intenso, viscerale, inevitabile. Miglior sommelier d’Italia nel 1998 ed ex sommelier di grandi maestri come Gualtiero Marchesi, Carlo Cracco e Aimo Moroni, Graziani rimane folgorato alla vista di un vigneto secolare di mezzo ettaro in contrada Feudo di Mezzo, sul versante nord del vulcano. È lì che decide di cambiare vita e iniziare a produrre vino: da quella scelta nasce il Profumo di Vulcano, la sua prima etichetta, diventata in pochi anni un simbolo.

Per Federico il vino è simbiotico: lo accompagna dall’adolescenza, lo ha vissuto come sommelier, consulente, appassionato, fino a diventare produttore. La sua filosofia è chiara: poche parcelle, vigne vecchie, massimo rispetto della biodiversità e interventi minimi in cantina per restituire nel bicchiere la voce autentica del terroir etneo.

Oggi, dopo quindici anni, Federico è considerato un veterano rispetto alle nuove generazioni arrivate sul vulcano. I suoi vini sono contemporanei, vibranti e gastronomici, capaci di raccontare l’Etna con eleganza e precisione, senza inseguire artifici. Guardando al futuro, Graziani sperimenta nuove strade: dal Riesling “Argento 47” alle parcelle a piede franco con varietà miste, sempre con l’obiettivo di tradurre la complessità del vulcano in espressioni uniche e personali.


Degustazione
Nella sua vigna principale, Federico Graziani considera il Riesling la varietà più nobile. Nel 2019 e nel 2022 ne ha vinificato una piccola parte in purezza, lasciandola maturare due anni in legno.
La vendemmia 2022 ha dato vita a un bianco di freschezza vibrante e tensione minerale, che richiama i grandi vini di Chablis e Borgogna. Le uve provengono da vigne centenarie e da una nuova parcella a 800 metri d’altitudine, dove il profumo del vulcano incontra la purezza del frutto.
La Cassa Etna 2022 unisce la forza del rosso vulcanico all’eleganza minerale del Riesling AG47, esprimendo la massima purezza dell’annata. Solo 270 casse prodotte, per un vino che racconta il ritmo lento della montagna e la raffinatezza di un’annata d’equilibrio e luce.
ViniFermi

Federico Graziani

Cassa Profumo di Vulcano e AG47

Pochissime Box
Ne rimangono solo 4!
575,00 € 700,00 €
Grande beva
Vulcano Etna
Un viaggio sull’Etna con 5 bottiglie di Profumo di Vulcano, vino simbolo del vulcano, e 1 bottiglia di Argento 47, rarissima sperimentazione da Riesling con produzione limitatissima. Una selezione che unisce identità e unicità.
Quantità

Spedizione 6,90€, gratuita per ordini superiori a 99,00€. Corriere espresso, consegna in 24/48 ore.

È possibile programmare la spedizione entro 60 giorni dall'ordine.

Mood bevitore: Master
Regione geografica: Sicilia
Mood produttore: Classico
Mood struttura: Strutturato E Complesso
Mood beva (Vini): Grande Beva
Tipologia (Vini): Fermo
Zone Wild: Vulcano Etna
Nazione: Italia
Cantina: Federico Graziani
Affinamento principale: Legno
Formato (Vini): Bottiglia (0,75L)
Confezione: Con Confezione
Argento 47
Annata: 2022
Denominazione: Terre Siciliane IGT
Vitigni: 100% riesling
Alcol: 12,5%
Formato: 0,75l
Tipologia: Vino Bianco
Contiene solfiti - Conservare in un luogo fresco - Origine: Italia
Prodotto da: FEDERICO GRAZIANI SOC. AGR. SRL - Contrada Mangani, Fraz.Montelagardia snc, 95036 Randazzo (CT) - Italia

Profumo di Vulcano
Annata: 2023
Denominazione: Etna Rosso DOC
Vitigni: Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Alicante e Francisi
Alcol: 13,5%
Formato: 0,75l
Tipologia: Vino Rosso
Contiene solfiti - Conservare in un luogo fresco - Origine: Italia
Prodotto da: FEDERICO GRAZIANI SOC. AGR. SRL - Contrada Mangani, Fraz.Montelagardia snc, 95036 Randazzo (CT) - Italia

Potrebbero piacerti anche

altri dei nostri prodotti Wild
Scorri
Il tuo browser ha il supporto JavaScript disabilitato. Ti preghiamo di abilitarlo.