Mystery Box NICOLA GATTA: nuove sboccature 03.25 ORA ONLINE
Mystery Box NICOLA GATTA: nuove sboccature 03.25 ORA ONLINE
Mystery Box NICOLA GATTA: nuove sboccature 03.25 ORA ONLINE
Mystery Box NICOLA GATTA: nuove sboccature 03.25 ORA ONLINE
Mystery Box NICOLA GATTA: nuove sboccature 03.25 ORA ONLINE
Aggiungi al carrello
Federico Graziani Mareneve Terre Siciliane Bianco 2023
Focus vino

Il legame tra Federico Graziani e l’Etna è quello di un amore a prima vista: intenso, viscerale, inevitabile. Miglior sommelier d’Italia nel 1998 ed ex sommelier di grandi maestri come Gualtiero Marchesi, Carlo Cracco e Aimo Moroni, Graziani rimane folgorato alla vista di un vigneto secolare di mezzo ettaro in contrada Feudo di Mezzo, sul versante nord del vulcano. È lì che decide di cambiare vita e iniziare a produrre vino: da quella scelta nasce il Profumo di Vulcano, la sua prima etichetta, diventata in pochi anni un simbolo.

Per Federico il vino è simbiotico: lo accompagna dall’adolescenza, lo ha vissuto come sommelier, consulente, appassionato, fino a diventare produttore. La sua filosofia è chiara: poche parcelle, vigne vecchie, massimo rispetto della biodiversità e interventi minimi in cantina per restituire nel bicchiere la voce autentica del terroir etneo.

Oggi, dopo quindici anni, Federico è considerato un veterano rispetto alle nuove generazioni arrivate sul vulcano. I suoi vini sono contemporanei, vibranti e gastronomici, capaci di raccontare l’Etna con eleganza e precisione, senza inseguire artifici. 

Degustazione
Mareneve nasce da un'idea tanto semplice quanto audace: piantare un vigneto a un'altitudine estrema per studiare la reazione dei vitigni da climi freddi sul suolo vulcanico d'alta quota. Il vino è considerato come un elemento vivo, un riflesso mutevole della società in costante evoluzione. In questo contesto, si è presa la decisione di esplorare e interpretare la vigna con uno stile personale, con l'obiettivo di creare un legame tra tradizione e innovazione e di contribuire alla valorizzazione di un mestiere antico e insostituibile.
Questo vino si presenta di un bianco brillante con leggere sfumature verdi. Al naso, regala profumi intensi e delicatamente aromatici di frutta tropicale fresca, come ananas, pesca bianca e litchi, uniti a note di muschio bianco, rosa, granita al limone, pietra lavica e un accenno di sale. Il palato offre un'armonia straordinaria con una freschezza distintiva, eleganza e verticalità, arricchite da una nota salina persistente. Il tutto evoca la purezza della neve fresca e la salinità del Mediterraneo.
ViniFermiBianchi

Federico Graziani

Mareneve Terre Siciliane Bianco 2023

Terre Siciliane IGT
67,50 €
Grande beva
Questo vino è ottenuto da una selezione di uve, tra cui Carricante, Riesling Renano, Gewurztraminer, Chenin Blanc e Grecanico. La fermentazione avviene in modo naturale grazie ai lieviti indigeni, senza alcuna fermentazione malolattica. Successivamente, il vino matura in serbatoi di acciaio inossidabile sulle fecce fini per un periodo di 12 mesi, seguito da ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia
Formato
Quantità

Spedizione 6,90€, gratuita per ordini superiori a 99,00€. Corriere espresso, consegna in 24/48 ore.

È possibile programmare la spedizione entro 60 giorni dall'ordine.

Mood bevitore: Expert
Regione geografica: Sicilia
Biodinamico: Agricoltura Sostenibile
Annata: 2023
Formato (Vini): Bottiglia (0,75L)
Affinamento principale: Acciaio
Vitigno Principale: Assemblaggio
Cantina: Federico Graziani
Colore: Bianco
Nazione: Francia
Tipologia (Vini): Fermo
Mood beva (Vini): Grande Beva
Mood struttura: Media Struttura
Mood produttore: Sperimentale
Alcolico: Si

Annata: 2023
Denominazione:
Terre Siciliane IGT
Vitigni:
riesling, gewürztraminer, grecanico, chenin blanc, carricante
Alcol:
12,5%
Formato:
0,75l
Tipologia:
Vino Bianco

Contiene solfiti - Conservare in un luogo fresco - Origine: Italia 

Prodotto da: FEDERICO GRAZIANI SOC. AGR. SRL - Contrada Mangani, Fraz.Montelagardia snc, 95036 Randazzo (CT) - Italia

Potrebbero piacerti anche

altri dei nostri prodotti Wild
Scorri
Il tuo browser ha il supporto JavaScript disabilitato. Ti preghiamo di abilitarlo.