
Filosofia del Vigneron
La filosofia del vigneron dietro Oma si basa su un profondo rispetto per il terroir della Borgogna e sulla volontà di esprimere al meglio l’identità di ogni vitigno. La sua filosofia è ispirato alla tradizione borgognona, con un’enfasi sulla sostenibilità e sulla vinificazione naturale.
L’uso di fermentazioni spontanee con lieviti indigeni, la scelta di botti usate per affinare il vino senza sovrastare il frutto e l’assenza di filtrazioni o chiarifiche invasive sono pratiche che permettono di ottenere vini autentici, vibranti e fedeli al territorio. Oma si distingue per un lavoro attento e poco interventista, mirato a preservare l’equilibrio tra freschezza, mineralità e profondità aromatica, esaltando la Borgogna con vini che parlano di terroir, annata e passione.
Degustazione
Spedizione 6,90€, gratuita per ordini superiori a 99,00€. Corriere espresso, consegna in 24/48 ore.
È possibile programmare la spedizione entro 60 giorni dall'ordine.
Mood bevitore: | Expert |
Macro area: | Bourgogne |
Regione geografica: | Borgogna |
Annata: | 2023 |
Mood produttore: | Sperimentale |
Mood struttura: | Media Struttura |
Mood beva (Vini): | Grande Beva |
Tipologia (Vini): | Fermo |
Zone Wild: | Borgogna Moderna |
Nazione: | Francia |
Colore: | Bianco |
Cantina: | OMA |
Vitigno Principale: | Chardonnay |
Affinamento principale: | Legno |
Formato (Vini): | Bottiglia (0,75L) |