Vini artigianali frutto di una ricerca instancabile dei migliori Vigneron del territorio. La nostra selezione valorizza un’agricoltura consapevole e in grado di sostenere l'armonia del vigneto.
Le nostre tradizioni e i saperi caseari di montagna, ora Patrimonio dell’Unesco, sono il motore propulsore della fatica quotidiana per preservare la biodiversità e la bellezza del nostro territorio. Razze antiche, pascolo, artigianalità emozionante estrema.
Doni che rispettano ed esaltano la natura, attesi e raccolti di stagione in stagione, rispecchiando la nostra tradizione contadina di montagna tramandata da generazioni.
La valorizzazione degli animali arrivati a fine carriera: poche regole imprescindibili.
Alleviamo animali con consapevolezza etica a favore di un’economia circolare per garantire un prodotto sano ed etico oltre che buono. Le carni di Bruna Alpina Originale e di Capre Orobiche, che si nutrono in funzione della stagione, vengono rivalutate solo a fine carriera. Portiamo avanti un modello arcaico, ma allo stesso tempo futuristico di pascolo e alimentazione, che ci permette di portare in tavola il benessere dell’animale, da alimentazione grass-fed per almeno 6 mesi l’anno e per i restanti fieno.