Terroso, di frutta rossa e pepe nero, rivela in bocca tutta la sua personalità succosa e un tannino ben integrato.
Montebuono è un vino rosso dell'Oltrepò Pavese ottenuto da un blend di Croatina, Uva Rara, Ughella e Barbera, prodotto da Lino Maga, il padre del più celebre Barbacarlo. I vini prodotti da Lino Maga sono scevri da interpretazioni che tendono ad omologare il prodotto, secondo Maga, infatti, la natura deve essere libera di esprimersi senza condizionamenti pertanto i suoi vini sono diversi un'annata dall'altra. Solo lieviti indigeni, nessuna chiarifica e nessuna filtrazione.
La caratteristica principale che accomuna tutte le annate del Montebuono e del Barbacarlo è la grandissima longevità. Vino di grande maturità, dal colore granato, profuma di frutti rossi, di pepe nero. All'assaggio, grazie al lungo riposo in bottiglia è disteso, meno impetuoso rispetto alle giovani annate, succoso e terroso, speziato con ritorni di cuoio, tabacco, liquirizia e cacao. Tannino setoso e vellutato, finale molto lungo.
Lino Maga
Montebuono
Spedizione 6,90€, gratuita per ordini superiori a 99,00€. Corriere espresso, consegna in 24/48 ore.
È possibile programmare la spedizione entro 60 giorni dall'ordine.
| Mood bevitore: | Master |
| Regione geografica: | Lombardia |
| Biodinamico: | Agricoltura Sostenibile |
| Alcolico: | Si |
| Mood produttore: | Iconico |
| Mood struttura: | Strutturato E Complesso |
| Mood beva (Vini): | Morbido E Rotondo |
| Tipologia (Vini): | Fermo |
| Zone Wild: | Oltrepop Pavese |
| Nazione: | Italia |
| Colore: | Rosso |
| Cantina: | Lino Maga |
| Vitigno Principale: | Croatina |
| Affinamento principale: | Legno |
| Formato (Vini): | Bottiglia (0,75L) |
| Annata: | 2005 |
Ci troviamo sulle colline del comune di Broni, nell’Oltrepò Pavese. Qui, prima Lino, ed ora il figlio Giuseppe, coltiva i due cru di proprietà, il Barbacarlo e il Montebuono, popolati da viti centenarie, senza l’uso di concimi chimici e diserbanti, avvalendosi solamente di un po’ di zolfo e di tanto buon senso contadino. In cantina la fermentazione avviene in grandi e vecchissime botti di rovere o castagno, ognuna avente un nome proprio. Il vino viene poi subito imbottigliato, spesso a fermentazione non ancora conclusa.
Annata: 2005
Denominazione: Oltrepò Pavese D.O.C.
Vitigni: Croatina, Uva rara, Vespolina
Alcol: 2005 13,5%
Formato: 0.75l
Tipologia: Vino Rosso
Contiene Solfiti - Conservare in luogo fresco - Origine Italia
Imbottigliato all'origine da Azienda Agricola "BARBACARLO2 del Comm. Lino Maga - Viticoltori in Broni (PV) - Italia