Filosfia del Vigneron
La Waris-Larmandier Champagne è stata fondata nel 1989 da Marie-Hélène Larmandier e da suo marito Vincent Waris.
Dal 2009 L'azienda è guidata dal figlio maggiore Jean-Philippe Waris che ha assunto la direzione dei vigneti e della vinificazione e nel 2011 ha convertito i 9 ettari di vigneti in bio. Waris-Larmandier ha ottenuto la certificazione biodinamica da Demeter nel 2020.
Waris-Larmandier possiede vigneti pregiati nella Côte des Blancs, situati nei villaggi di Chouilly, Cramant, Avize, Oger e Le Mesnil-sur-Oger. Coltivano anche, con una percentuale minore, vigneti di pinot nero e pinot meunier nella Montagne de Reims. Questa Maison è un vero e proprio essere vivente in cui gli animali, come i cavalli che arano il terreno, i polli che eliminano i parassiti e le pecore che brucano l’erba, partecipano pienamente alla produzione.
Degustazione
La traduzione di “Racines de Trois” significa “le tre radici”:
-Tre fratelli Waris;
-Tre terroir;
-Tre uve.
Un elegante Champagne che unisce Chardonnay (60%), Pinot Noir (30%) e Pinot Meunier (10%), provenienti da tre vigneti distinti nella Côte des Blancs. Le uve sono vinificate con lieviti indigeni, seguendo un approccio biodinamico che rispetta la natura e il terroir. Questo Champagne è l’espressione autentica di un lavoro in vigna e in cantina che preserva la purezza del frutto. Il vino matura per almeno 36 mesi sui lieviti, con un affinamento che avviene in parte in acciaio e in parte in tonneau di legno per arricchire la complessità del bouquet. Il dosaggio Extra Brut mantiene il vino fresco e pulito, esaltando la sua mineralità naturale. Si apre con note fresche di agrumi, frutta bianca, e accenni di mandorla tostata, con una leggera sfumatura di legno dolce. La struttura cremosa e la mineralità incisiva si bilanciano con una freschezza vibrante, mentre il finale lungo e sapido ne enfatizza la purezza.