Filosofia del Vigneron
Charles Dufour è un giovane viticoltore ed enologo che coltiva 6 ettari di vigna nel cuore dell'Aube, specificatamente nei territori di Landreville, Celles-sur-Ounce e Essoyes. Proveniente da una famiglia con tradizioni vinicole, alcune delle vigne sono state piantate da suo nonno e sono piuttosto vecchie. Charles lavora esclusivamente con lieviti naturali per le fermentazioni dei suoi vini che sono completamente privi di zolfo aggiunto; stiamo parlando di vini che non sono mai stati filtrati.
Da anni ha intrapreso la scelta di abbandonare la chimica, seguendo i principi dell’agricoltura biologica e utilizzando solo zolfo, rame o altre preparazioni biodinamiche. Base portante delle sue etichette è un ottimo Pinot Noir, vitigno principale della Côte des Bar, che poi viene unito all’eleganza dello Chardonnay e del Pinot Blanc; Le fermentazioni avvengono in barrique di rovere.
Degustazione
Un vino bianco fermo straordinario e raro, prodotto nella regione della Champagne attraverso un assemblage perpétuel, che unisce diverse annate per ottenere un vino complesso e profondo. Composto da un assemblaggio di 60% Pinot Blanc, 30% Chardonnay e 10% Pinot Noir, tutte uve coltivate con metodo biologico. La vinificazione avviene con fermentazione spontanea in barrique, dove il vino matura per alcuni mesi, acquisendo complessità e rotondità. Il processo di riserva perpetua utilizzato da Dufour è una tecnica unica che consiste nel sottrarre un’aliquota di vino da un’annata per creare un sans année, aggiungendo il vino della nuova annata. Evoca note di frutta a polpa bianca, fiori di campo, erbe aromatiche e una piacevole mineralità, con accenni speziati e boisé. Fine e raffinato, con un'ottima struttura e una freschezza vivace.