Ferdy Wild spedisce in tutta Italia in 24-48 h lavorative! 🚚Ferdy Wild spedisce in tutta Italia in 24-48 h lavorative! 🚚Ferdy Wild spedisce in tutta Italia in 24-48 h lavorative! 🚚Ferdy Wild spedisce in tutta Italia in 24-48 h lavorative! 🚚Ferdy Wild spedisce in tutta Italia in 24-48 h lavorative! 🚚
Blog

Lunedì del Vigneron: ogni lunedì degustazione di Vini Wild

venerdì 28 maggio 2021 08:5728 maggio 2021
Riparte la serie di appuntamenti sul vino naturale in Agriturismo: ogni lunedì, dal 14 giugno al 9 agosto. Calici di vino alla mano, finger food Wild, e chiacchiere con nuovi e celebri produttori di vino artigianale.


Lunedì del Vigneron: ogni lunedì degustazione di Vini Wild
Insieme a noi, alcuni nomi noti di produttori di vini naturali, biologici e biodinamici, nel rispetto dell’ambiente e della natura, in un incontro continuo tra innovazione e tradizione, classicismo e modernità.


Wild Ferdy x Wild Vigneron: ogni lunedì

Alle 18:00, tutti i lunedì d’estate a partire dal 14 giugno, un appuntamento differente, con differenti realtà della viticoltura italiana, ecologica, naturale e sostenibile. Ogni degustazione inizia alle 18:00, accompagnata da finger food Wild. Prenota qui.





Lunedì 14 giugno: Nicola Gatta

Ad aprire le danze, Nicola Gatta con il suo Metodo Classico, direttamente dalle colline calcaree di Gussago: bolle dalla fermentazione spontanea con lieviti indigeni, senza solfiti e prodotti chimici, dalla terra alla produzione. Lo scopo è mettere in risalto il terroir.


Lunedì 21 giugno: i Camuno Boys

Fausto Ligabue, Tato e Gianluigi Do’: "la naturalità è tutto". Piccole produzioni, rispetto e amore per la natura, cura per il territorio e le uve: così nascono i vini naturali prodotti in Valcamonica.



Lunedì 28 giugno: Montagna Estrema

Boffalora, Siro e Pietra Selva raccontano la produzione di un vino che è specchio delle tradizioni montane: fatto di fatiche, artigianalità, tradizione e passione. Lontani dalle grandi produzioni di massa, dalla ricerca perenne del profitto, ma volti alla creazione dell’unico e irripetibile, del diverso e del mai uguale. Ricordando e valorizzando le proprie radici.


Lunedì 5 luglio: Orange Wine

Luca Francesconi e Paolo di Ca’ del Conte, dall’Oltrepo Pavese. I vigneti si estendono su un territorio argilloso in superficie e aranaceo-sabbioso in profondità, con infiltrazioni sulfuree.


Lunedì 12 luglio: Bolle fuori dal comune

Casa Caterina e Cherubini, insieme a Inadre, narrano la storia delle Bolle fuori dal comune: un Metodo Classico differente, naturale, sostenibile, prodotto nel rispetto della natura e del territorio.



Lunedì 19 luglio: Andi Fausto

I rivoluzionari della vigna: Fausto e Augusto Andi. Controcorrente e innovativi, portano nel calice un’idea fuori dal tempo, per molti anni reputata sbagliata, oggi vincente.


Lunedì 26 luglio: Valtellina Pop

Alfio Mozzi, Dislivelli e Bastion Contrari: vini made in Valtellina. La Valtellina è un territorio unico del suo genere, estremamente adatto alla vinicoltura di alta qualità. Qui, tra le Alpi e il microclima favorevole, vengono prodotti alcuni tra i migliori vini biodinamici del Nord Italia.



Lunedì 2 agosto: filosofia biodinamica

Marcel ed Enrico portano i loro vini biodinamici, raccontando una storia di produzione naturale, che si adatta al clima e al terreno circostante, senza produrre cambiamenti artificiali e chimici nella produzione e nel processo di vinificazione.


Lunedì 6 agosto: vini PIWI

Nove Lune, Hermau e Idol ci raccontano la produzione di vini PIWI: ecologici, economici e innovativi. Prodotti con una massima riduzione di consumo di energia ed emissioni di CO2, volti a una sostenibilità ambientale; con ridotti costi di produzione e, di conseguenza, di vendita; un Win-Win per la natura, i viticoltori e i consumatori.





Ogni micro-produzione è caratterizzata da unicità e irripetibilità: un’agricoltura consapevole, sostenibile ed etica. Qui, nascono i vini naturali e identitari dei nostri vigneron.



In collaborazione con:
Il tuo browser ha il supporto JavaScript disabilitato. Ti preghiamo di abilitarlo.